VG 95370-15 - EMC DI SISTEMI E NEGLI IMPIANTI - PROVA DI ACCOPPIAMENTO E SCHERMATURA
Il piano di test EMC fa parte delle procedure di gestione secondo lo standard
VG 95374-4.In quale misura devono essere applicate procedure di altri standard è definito nel programma per sistemi e apparecchiature in base allo standard
VG 95374-2.
Le procedure di prova devono essere adattate alla rispettiva applicazione e concordate con il cliente.
Le procedure di prova descritte nella presente norma sono concepite per la determinazione sui dispositivi di un sistema comprensivo dei cavi di collegamento:
-
Impedenze di trasferimento della struttura delle apparecchiature portanti nell'intervallo di frequenza da 30 Hz a 30 MHz (KS 01 S).
Lo scopo di questa procedura di prova serve a determinare i valori di impedenza di trasferimento che servono come base per la valutazione del effetto di disaccoppiamento della struttura dei supporti delle apparecchiature in virtù delle proprietà dei materiali e dell'assemblaggio costruttivo. - Determinazione dell'attenuazione della schermatura secondo il metodo del punto centrale spaziale nella gamma di frequenze da 30Hz a 18GHz (KS 03 S).
Lo scopo di questa procedura di prova è volto alla determinazione dei valori di attenuazione della schermatura che servono come base per la valutazione dell'effetto schermante delle strutture portanti dell'apparecchiatura rispetto ai campi elettromagnetici. - Determinazione della schermatura ed attenuazione nei punti di discontinuità della struttura o delle strutture portanti per le apparecchiature nella gamma di frequenza da 30Hz a 30MHz (KS 04 S).
Lo scopo di questa procedura di prova serve a determinare dei valori di attenuazione schermante utili alla valutazione dell'effetto schermante verso i campi magnetici in corrispondenza di discontinuità della struttura.
EMCTEST Technologies è un laboratorio di riferimento in Italia ed Europa per le prove di
schermatura elettromagnetica (shielding effectiveness) o test di efficienza di schermatura. Grazie a strumentazione avanzata e a una lunga esperienza nel settore, eseguiamo
misure da 10 kHz a 110 GHz su materiali e dispositivi destinati ad
industria, telecomunicazioni, medicale, militare, automotive, ferroviario, nautico, aeronautico, scientifico, governativo e civile.
Frequenze tipiche di misurazione
- Bassa frequenza: 10 kHz, 100 kHz, 500 kHz, 1 MHz
- Frequenze intermedie: 10 MHz, 30 MHz, 100 MHz, 433 MHz, 700 MHz, 800 MHz, 900 MHz
- Alta frequenza (RF e microonde): 1 GHz, 1.5 GHz, 2.4 GHz (banda ISM), 3 GHz, 5 GHz, 5.8 GHz, 6 GHz, 10 GHz
- Frequenze molto alte: 17 GHz, 18 GHz, 24 GHz (ISM, Industrial, Scientific, and Medical bands), 26.5 GHz, 30 GHz, 35 GHz, 40 GHz, 50 GHz, 60 GHz (Wireless communication and radar applications)
- Onde millimetriche: 75 GHz, 77 GHz (Automotive radar systems), 94 GHz, 100 GHz, 110 GHz
Il nostro laboratorio prove è in grado di svolgere prove di misurazione dell'efficienza di schermatura fino a 110 GHz.
Puoi leggere di più tornando all'home page. Se invece stai cercando un laboratorio per testare il tuo prodotto, sei nel posto giusto, e puoi contattaci via e-mail o telefonicamente cliccando qui.
Le misure vengono effettuate secondo le specifiche del cliente oppure in conformità ai principali standard di seguito riportati: